
Glossario
Termini importanti
per iniziare
All’interno del glossario ti forniamo una breve panoramica sui termini più comuni riguardanti il tema dei rimorchi per street food – dall’attacco per rimorchio, fino al peso totale consentito.
Rimorchio
Un carro agganciato, non dotato di un proprio motore.
Patente per rimorchio
Necessaria se l’autoveicolo e il rimorchio, insieme, pesano oltre 3.500 kg (è decisivo il peso totale consentito).
Attacco per rimorchio
Un dispositivo per il collegamento di un veicolo a un rimorchio.
BuddyStar
Marchio registrato di BuddyStar GmbH. BuddyStar è fornitore di rimorchi per street food e food trailer made in Germany, nella prima fascia di prezzo.
Numero d’identificazione del veicolo (VIN)
Il precedenza “numero di telaio”; si tratta di un numero a 17 cifre che serve a identificare il veicolo/rimorchio. Il VIN si trova nel libretto di circolazione, nonché sulla targhetta identificativa.
Food trailer
Sostantivo inglese che indica un rimorchio con cucina mobile; anche detto chiosco mobile oppure rimorchio-chiosco.
Food truck
Sostantivo inglese che indica un veicolo con cucina mobile, in grado di funzionare in modo autonomo. Spesso il termine viene usato per indicare sia food truck che food trailer, in particolare nell’intero settore dei food truck.
Festival dei food truck
Una sorta di mercato in cui si riuniscono diversi food truck (e di norma anche food trailer, chioschi mobile, come anche tendoni) per offrire le loro specialità/il loro street food.
Plastica rivestita in fibra di vetro (PRFV)
Le PRFV consistono in plastica e fibre di vetro, sono piacevolmente leggere e resistenti, quindi anche il materiale ideale per realizzare i Retro Buddy.
Posteggio
Anche detto “posto auto”, è il luogo in cui è possibile posteggiare un food truck/food trailer al di fuori del suolo pubblico. La sede giusta è determinante per il successo delle attività itineranti; spesso, si trova alle periferie delle città, in zone industriali, in quartiere adibiti a uffici oppure su terreni privati.
Corrente ad alta tensione
Si tratta della denominazione colloquiale della corrente trifase. Rispetto alla corrente erogata da una presa comune, si distingue per la maggiore tensione.
Street food
Con il termine “street food” si intendono piatti pronti da poter gustare direttamente in strada. In particolare in Asia lo street food ha una lunga tradizione, tuttavia è amatissimo anche il Germania, tanto che l’offerta di “street food” cresce a dismisura. Dal “currywurst” all’angolo, passando per il carretto gelati itinerante, finché alla vendita della frutta: rientra tutto nel termine “street food”.
Asse tandem
In caso di rimorchi con 4 ruote e due assi con una distanza inferiore a un metro, si parla di “asse tandem”. Viene utilizzato, ad esempio, nel Retro Buddy L e in tutti i Silver Buddy.
Controllo TÜV
Non solo i veicoli, ma anche i food trailer devono essere sottoposti a intervalli regolari, che vanno da 12 a 24 mesi, a un controllo generale TÜV. I rimorchi di BuddyStar vengono regolarmente dotati di un certificato TÜV con durata 24 mesi.
Rimorchi per street food
Un rimorchio attrezzato per la vendita mobile di merci e alimenti.
Peso totale consentito
La somma di peso a vuoto più il carico massimo di un veicolo o una combinazione di veicoli (ad es. rimorchio) viene denominata “peso totale consentito” o, in alternativa, “massa totale consentita”.
Tutte le informazioni senza garanzia.
Vuoi inizare
insieme?
Compila semplicemente il modulo, ti risponderemo il prima possibile e attendo con ansia la tua richiesta!